Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    126

    inserimento dati da form in due database residenti su due spazi web diversi

    Ciao ragazzi vi pongo il mio problema:

    Ho due siti web con due database MySql separati.

    Da un form di registrazione di un sito(www.primosito.it) devo inserire i dati nel db residente e le stesse informazioni devono finire nel db di quell'altro sito(www.secondosito.com).



    Mi sapreste illuminare? Mi sto distruggendo


    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Fai una doppia query...
    Sviluppatore CI

    NettusLab Weblog

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Se lo stesso utente ha i diritti su entrambi i db, puoi usare la stessa connessione per le due query.
    In caso contrario devi usare due connessioni diverse.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    126

    Delucidazioni

    ciao grazie per la risposta....

    non so se ho capito cosa vuoi dire....

    ti faccio uno schema per farmi capire meglio:

    sito1, db1; sito2,db2;

    la registrazione deve andare a finire su tutti i due i siti anche se faccio la faccio da sito1.

    grazie

  5. #5
    Codice PHP:
    <?php
    #dati dei due database
    $hostname1_sql "localhost"//localhost o indirizzo ip del server
    $database1_sql "db1";
    $username1_sql "user1";
    $password1_sql "pass1";
    $connessione1_sqlmysql_connect($hostname1_sql$username1_sql$password1_sql) or die(mysql_error());

    $hostname2_sql "localhost"//localhost o indirizzo ip del server
    $database2_sql "db2";
    $username2_sql "user2";
    $password2_sql "pass2";
    $connessione2_sqlmysql_connect($hostname2_sql$username2_sql$password2_sql) or die(mysql_error());

    #query standard
    $query="INSERT INTO ...";

    #connessione e conclusione primo db
    mysql_select_db($database1_sql$connessione1_sql);
    mysql_query($query);
    mysql_close($connessione1_sql);

    #connessione e conclusione secondo db
    mysql_select_db($database2_sql$connessione2_sql);
    mysql_query($query);
    mysql_close($connessione2_sql);
    ?>
    spero di esserti stato chiaro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Sempre augurandosi che i due "siti" (o meglio i due db) si trovino sullo stesso server...
    In caso contrario la vedo molto dura, se non sei MOLTO amico dell'hoster

  7. #7
    Originariamente inviato da luca200
    Sempre augurandosi che i due "siti" (o meglio i due db) si trovino sullo stesso server...
    In caso contrario la vedo molto dura, se non sei MOLTO amico dell'hoster
    ma va, basta specificare IP e porta del server in questione

    I provider seri NON bloccano le chiamate verso altri IP.
    Sviluppatore CI

    NettusLab Weblog

  8. #8
    infatti perchè al posto dello scemo localhost basta mettere l'ip dove risiede il database....

    il sito lo posso avere a roma e il db a salerno ma mi pocco normalmente connetere da roma e interagire con db che a salerno..



  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    126
    Grazie a tutti per le delucidazioni mi saranno di aiuto...
    Qualsiasi cosa a disposizione seguiro' il forum per dare il mio contributo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.