Scusa ma non credo di aver ben capito...

Il grosso del lavoro, naturalmente, consiste nella codifica delle componenti necessarie a gestire le immagini, le gallerie, gli utenti, l'e-commerce e il download protetto.

Joomla servirà semplicemente per avere una gabbia contenitiva, ovvero per saltare la parte di creazione della grafica e della registrazione clienti (penso di usare, modificandola, la registrazione utenti di joomla). Questo, nella cifra da te ipotizzata, costituisce forse il 50% del lavoro, sia come quantità che come complessità?

P.S.: non sono sarcastico, lo sto chiedendo davvero...