Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Validazione mancata su tre blocchi

    Chiedo scusa, innanzi tutto per la mia scarsa conoscenza in materia.
    Non ottengo la validazione strict w3c 1.0 sui seguenti tre blocchi (due dei quali, peraltro, predisposti da noti gruppi informatici internazionali).
    Il primo è il form di ricerca nel proprio sito fornito da Google.
    Il secondo è il contatore accessi fornito da Shinystat.
    Il terzo è un blocco relativo ad un servizio rotazione banners.
    _________________

    Espongo qui i tre listati senza, per ovvi motivi di spazio, indicare il notevole numero di errori esposti dal validatore:


    <form action="http://www.google.com/custom" method="get" style="border:0px none;">
    <input type="hidden" value="sitoaperto.it" name="as_sitesearch">
    <input type="hidden" value="it" name="hl">
    <input name="q" type="text" size="20">


    <input type="submit" value="Cerca nel Sito" name="cmdcerca" style="font-color: #800000; color:#800000">
    </form>




    <script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codice.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi?USER=coleporter"></script>
    <noscript>
    <A HREF="http://www.shinystat.it/cgi-bin/shinystatv.cgi?USER=coleporter" target="_top">
    </A></noscript>




    <span id="ban">
    <script type="text/javascript" language="JavaScript" src="http://www.sitoaperto.it/banner/select.asp?like=rotazione"></script>
    <noscript></noscript>
    </span>
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    <!--
    function ctlb(){
    if(document.getElementById && document.getElementsByTagName){
    document.getElementById('ban').getElementsByTagNam e('A').item(0).setAttribute('target','_blank');
    }}
    window.onload=ctlb();
    //-->
    </script>


    _______________

    Ringrazio anticipatamente chi potrà darmi qualche delucidazione in merito.
    Coleporter

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    a parte che il validatore stesso ti dice qual è l'errore ... noi non siamo indovini . Non ci dici "cosa" il validatore ti rileva e neppure la dtd [esatta] che hai in uso, nè dove il codice che hai postato si trova all'interno della pagina.
    L'unico appunto che posso farti è che, ammesso che tu stia usando xhtml:
    . i tag vanno sempre chiusi
    . i tag vanno sempre in minuscolo.



    ps. la prossima volta usa il tag # per postare il codice

    edit: l'attributo "language" su script non è ammesso in xhtml strict

  3. #3
    noi non siamo indovini
    mi sembrava di aver indicato in esordio di aver omesso l'enumerazione del notevole numero di errori per motivi logistici. In ogni caso, è corretto il tuo rilievo di non aver indicato il link dal quale sia possibile evincere facilmente gli errori postandolo nel validatore.
    Tale link è:

    www.sitoaperto.it/bannersNonValidati.htm

    Ti sarò grato se vorrai darvi un'occhiata.

    PS: non so cosa sia una dtd.
    Coleporter

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Coleporter_2000
    mi sembrava di aver indicato in esordio di aver omesso l'enumerazione del notevole numero di errori per motivi logistici. In ogni caso, è corretto il tuo rilievo di non aver indicato il link dal quale sia possibile evincere facilmente gli errori postandolo nel validatore.
    Tale link è:

    www.sitoaperto.it/bannersNonValidati.htm

    Ti sarò grato se vorrai darvi un'occhiata.
    ora possiamo ragionare

    inizia con il sistemare quanto ti ho già segnalato nel post precedente. Inoltre, converti le & dei link con l'entità corrispondente nel charset che decidi di utilizzare [lo dovresti specificare nel codice della tua pagina]

    fatto questo, vediamo cosa rimane da correggere


  5. #5
    Ti ringrazio per la tua diponibilità e pazienza.
    Prima, tuttavia, di provvedere a quanto da te indicatomi, devo chiederti:
    1) per chiusura del tag si intende che, ad esempio, io debba cambiare questa linea:

    #<form action="http://www.google.com/custom" method="get" style="border:0px none;">

    in quest'altra?

    #<form action="http://www.google.com/custom" method="get" style="border:0px none;" />

    ed, eventualmente, farlo anche per quesi tags che vengono poi chiusi, ad esempio, da una </a>?

    2)
    Inoltre, converti le & dei link con l'entità corrispondente nel charset che decidi di utilizzare [lo dovresti specificare nel codice della tua pagina]
    Non ne comprendo il significato. Laddove ti fosse possibile, puoi tradurlo in termini più idonei ad un esordiente in tale materia?

    Grazie ancora.
    Coleporter

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Coleporter_2000
    Ti ringrazio per la tua diponibilità e pazienza.
    Prima, tuttavia, di provvedere a quanto da te indicatomi, devo chiederti:
    1) per chiusura del tag si intende che, ad esempio, io debba cambiare questa linea:

    #<form action="http://www.google.com/custom" method="get" style="border:0px none;">

    in quest'altra?

    #<form action="http://www.google.com/custom" method="get" style="border:0px none;" />

    ed, eventualmente, farlo anche per quesi tags che vengono poi chiusi, ad esempio, da una </a>?
    no. quelli vanno bene, devi chiudere gli elementi che hanno apertura e chiusura nello stesso tag
    es1. <form></form> --> ha un tag di apertura ed uno di chiusura, quindi è ok
    es2.
    (accettato in html) diventa
    in xhtml (vedi anche input, param, ... per dirti i primi che mi vengono in mente), perchè non lo puoi lasciare aperto

    ... spero sia un po' più chiaro ...


    2)

    Non ne comprendo il significato. Laddove ti fosse possibile, puoi tradurlo in termini più idonei ad un esordiente in tale materia?

    Grazie ancora.
    innanzitutto devi definire un meta nella tua head dove dichiari il charset e il tipo di documento che vai a servire: esempio:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" />
    (che dovrebbe andare bene anche per la tua pagina, se la indirizzi ad un'utenza occidentale)

    quindi le entità, ovvero le lettere accentate ed i caratteri "strani" andranno resi con una stringa che varia a seconda del charset utilizzato.
    Nel caso della iso-8859-1 la & diventa &amp;amp;

  7. #7
    Ti ringrazio. Ho risolto.
    Coleporter

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.