si, allora NON sono pagine esterne.
In questo caso, perché non inporti solo i diversi SWF nella pagina usando JS?
Per esempio, usando questo http://mootools.net/docs/Utilities/Swiff puoi caricare dinamicamente i file SWF nella pagina, con JS, in questo modo:
metti di avere un div con id="MySWF" dove verranno visualizzati i flash
<div id="MySWF">
</div>
crei poi una funzione per caricare il flash in questo modo (assumo che importi Mootools 1.2):
Codice PHP:
//Qui metterai i path per i flash file che verranno cambiati
var flashURLs = ['swf/myFlash1.swf', 'swf/myFlash2.swf', 'swf/myFlash3.swf'];
//Questo è l'indice del prossimo flash che verrà caricato
var currentFlash = 0;
function changeFlash()
{
$('MySWF').empty();
var obj = new Swiff(flashURLs[currentFlash], {
id: 'MyFlash',
width: 500,
height: 400,
params: {
},
vars: {
},
});
$('MySWF').grab(obj);
if(currentFlash >= flashURLs.length - 1)
currentFlash = 0;
else
currentFlash++;
}
window.addEvent('domready', function(){
changeFlash();
var inter = setInterval(changeFlash, 15000);
})
Chiaramente se il flash ha dei paramentri o delle variabili devi inserirle negli oggetti corrispondenti