no. quelli vanno bene, devi chiudere gli elementi che hanno apertura e chiusura nello stesso tagOriginariamente inviato da Coleporter_2000
Ti ringrazio per la tua diponibilità e pazienza.
Prima, tuttavia, di provvedere a quanto da te indicatomi, devo chiederti:
1) per chiusura del tag si intende che, ad esempio, io debba cambiare questa linea:
#<form action="http://www.google.com/custom" method="get" style="border:0px none;">
in quest'altra?
#<form action="http://www.google.com/custom" method="get" style="border:0px none;" />
ed, eventualmente, farlo anche per quesi tags che vengono poi chiusi, ad esempio, da una </a>?
es1. <form></form> --> ha un tag di apertura ed uno di chiusura, quindi è ok
es2.
(accettato in html) diventa
in xhtml (vedi anche input, param, ... per dirti i primi che mi vengono in mente), perchè non lo puoi lasciare aperto
... spero sia un po' più chiaro ...
innanzitutto devi definire un meta nella tua head dove dichiari il charset e il tipo di documento che vai a servire: esempio:
2)
Non ne comprendo il significato. Laddove ti fosse possibile, puoi tradurlo in termini più idonei ad un esordiente in tale materia?![]()
Grazie ancora.
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" />
(che dovrebbe andare bene anche per la tua pagina, se la indirizzi ad un'utenza occidentale)
quindi le entità, ovvero le lettere accentate ed i caratteri "strani" andranno resi con una stringa che varia a seconda del charset utilizzato.
Nel caso della iso-8859-1 la & diventa &amp;