Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    Array e chiusura del database

    Spesso utilizzo gli array nella lettura del database access per velocizzare il processo, in questo modo:

    ...
    rsarr= RS.GetRows()
    max = Ubound(rsarr,2)
    else
    max = 0
    end if
    RS.close()
    set RS=nothing
    ...

    E poi sfrutto gli array creati.

    Il dubbio che mi viene è questo: Nel momento in cui faccio RS.Close() e ser RS=nothing il collegamento è già liberato oppure devo chiudere anche la connessione al database subito? Di solito la chiudo a fine pagina con

    Conn.Close
    Set Conn = Nothing


    Cosa devo fare, mettere la chiusura della connessione subito dopo la chiusura del recordset o posso lasciarla a fine pagina?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di iceblu
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    246
    E' buona norma aprire la connessione al DB il più tardi possibile e chiuderla il prima possibile.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Per adesso mi sembra che siamo al 50%...

    Quello che voglio capire, al momento in cui è aperta, la connessione è occupata e non è utilizzabile da un altro? Oppure solo nel momento in cui utilizzo il RS?

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di iceblu
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    246
    I limiti della connessione sono riferiti al db (access è più succettibile al numero di connessioni rispetto a SQL server ) dipende più che altro dai recordset, se li apri "locked" e quindi blocchi l'accesso ai campi.
    Se usi un recordset readOnly non hai grossi problemi..dipenda dall'uso che ne fai...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.