Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Quando il suono fa la differenza

    Ciao a tutti,
    sono qui perché essendo appassionato di tutto ciò che riguarda il suono, ( per intenderci qualità della musica) , vorrei interagire e discutere con voi degli strumenti che preferite per vivere il suono a 360°.
    Ditemi cosa ne pensate.

    Sennheisersound

  2. #2
    Io amo le cuffie bose, sono davvero insuperabili! Ho poca conoscenza per quanto riguarda gli auricolari anche se ne cerco un paio bluetooth per essere libero quando ascolto l'mp3 quando vado a correre o quando sono in giro, quei fili che scendono non li sopporto!

    Max Space*Sound
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Ciao Space*Sound!

    Intanto,ci tenevo a dire che sono stato incaricato da sennheiser per intavolare una discussione con gli utenti di questo forum sulle proprie preferenze riguardo cuffie,auricolari e quant'altro, cosa preferite? quali sono le qualita' che deve avere un buon paio di cuffie o auricolari per poterle provare,acquistare?

    Per quanto riguarda la tua domanda, potrei risponderti consigliandoti le nuove MXW1 sono auricolari totalmente senza fili, si avvalgono di una nuova tecnologia chiamata "Kleer" e ti permettono di camminare,correre piuttosto che stare seduto comodamente sul sofà ascoltando la tua musica preferita (con una qualità e limpidezza del suono perfetti) in tutta tranquilita' avendo sempre mani libere e nessun filo "pendente"!

    E riguardo le cuffie? Hai mai provato cuffie che utilizzano tecnologia wifi?
    Hai mai provato delle Sennheiser?
    Sono qui per qualsiasi informazione e curiosità!

    sennheisersound

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    sto sentendo molto parlare id queste cuffie della bose, ma la mia domanda è: possiamo paragonarle ad una marca che ha fatto delle cuffie e auricolari il suo cavallo di battaglia?
    non lo so, io abitualmente uso sennheiser, ma solo per ciò che riguarda l'audio "professionale". nel "piccolo" invece non curo molto il sistema di ascolto, diciamo che mi faccio andare bene ciò che esce dalla confezione.
    certo sarebbe interessante un sistema bluetooth che sia qualitativamente valido....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Di cosa stiamo parlando?
    La qualità delle cuffie non incide molto se si ascoltano mp3 in quanto molte frequenze sono tagliate durante la compressione. Se si parla poi di cuffie da collegare ad un pc casalingo il discorso scade ancora.
    Per fare la differenza ci vuole anche un impianto che fornisca un output decente, che arrivi alle casse / cuffie.

    Quindi diciamo che per il mercato casalingo/ipod e simili una cuffia vale l'altra, in quanto è tecnicamente impossibile ottenere suoni di alta qualità da tali apparati.

    Se invece parliamo di ambito di studi di registrazione o di hd recording a livelli professionali (con pc con schede audio dedicate e non schede AC97 integrate nella mother board) allora può valer la pena spendere dei soldi anche in cuffie.

    Per farla breve, l'unica qualità che cerco per il mercato domestico, che è quello di cui usufruisco, è il prezzo basso e batterie longeve nelle cuffie wi-fi, e con tempi di ricarica bassi.

    E ricordiamoci che ascoltare musica a volume alto in cuffia è nocivo per l'udito.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  6. #6
    Bhe, io sono assolutamente d'accordo con RokStar, in effetti pensare al fatto di ascoltare davvero un mp3 in cuffia o auricolari,percepire tutte le sonorità è abbastanza impossibile.
    Pero' c'è un altro discorso da poter affrontare, va bene gli impianti HiFi, va bene gli impianti "fissi" e/o professionali di cui tutti noi appassionati siamo orgogliosi pero' comunque oggi come oggi il suono è fatto anche di altri stumenti,prendi ipod,lettori mp3, cellulari che permettono di contenere file mp3, per un appassionato di musica o comunque un cultore del "buon ascolto" come puo' accontentarsi di una,diciamo "qualsiasi" auricolare?
    Io non dico di spendere centinaia di euro per un paio di auricolari, sono sempre del parere che se devo spendere una "bella somma" la spendo per un impianto HiFi o annessi, pero' ad esempio mi piace ascoltare la musica mentre corro o sono in metro con un auricolare che mi permette di escludere piu' possibile i rumori esterni, allacciandomi al discorso che fa male all'udito ascoltare la musica troppo alta in cuffia; il ragionamento è: meno rumori esterni - volume più basso, meno rischi per l'udito, no?

    Per rispondere a steff, è ormai un pò di tempo che la tecnologia bluetooth ha preso piede anche nell'ambito "auricolari", sennheiser ha prodotto un paio di auricolari con una nuova tecnlogia chiamata "kleer" che permette una totale assenza di fili tra un auricolare e un altro piuttosto che dal lettore stesso.
    Te hai mai provato auricolari bluetooth o cuffie wifi? semplice curiosità?

    sennheisersound

  7. #7
    Comunque sti auricolari di cui parla sennheiser sound devono essere pazzeschi!!! Ma poi se li collego al lettore mp3 a quanta distanza posso stare da esso???? E soprattutto na cosa cosi' è gia' arrivata in Italia??? Possibile?

  8. #8
    Ciao Space*Sound!
    Certo che sono arrivati in Italia, li puoi trovare in tutti i punti vendita più specializzati (per la cronaca si chiamano: Sennheiser MXW1).
    per quanto riguarda la distanza è di circa 50 metri dalla "base" che va collegata al lettore,cellulare,ipod ect ect.. in più volendo possono essere collegate alla stessa "base" fino a 4 auricolari,comodo no?
    Tornando al tuo discorso precedente, hai detto che usi l'mp3 quando vai a correre, non hai mai pensato di acquistare qualche prodotto più specifico? Fammi sapere!!

    sennheiseround

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    questa non la sapevo.... devono essere molto comodi, ma il prezzo? e soprattutto... la qualità???
    Senn, perchè non ci posti qualche foto?

  10. #10
    ciao steff!
    vedo che piacciono anche a te questi auricolari... in effetti è difficile non innamorarsene!
    Per quanto riguarda prezzi e foto puoi tranquillamente controllarli a catalogo.
    Parlare della qualita' invece è esaltante, è un prodotto innovativo ma, soprattutto che resta fedele al nome sennheiser.
    Il suono è più pulito perche' rispetto al normale sistema bluetooth, la tecnlogia kleer sfrutta e "scompatta" meno il formato digitale (già sfruttato molto di per se) dunque sembrera' davvero di ascoltare un'altra musica!

    sennheisersound

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.