Originariamente inviato da lookha
qui la critica sia spagnola che catalana l'ha bocciato totalmente.
Proprio per gli stereotipi di cui parla wsim.
Non l'ho visto ancora, ma non m'ispira.

Non se ne può più di macho latino aperto a un menage a tre, donna latina pazza e gelosa, spgnoli bifolchi e impulsivi, americani classisti e ben vestiti.
E Barcellona c'è solo nel titolo.
Fondamentalmente vero.
Però Allen è una persona intelligente. Per cui ho l'impressione che abbia studiato la situazione, anche vedendola e facendocela vedere (attenzione) dal punto di vista di due turiste americane ricche, annoiate e ignorantelle anzichenò ("non so nemmeno dove sia Oviedo").

Perchè se vogliamo guardare solo agli stereotipi, anche il cinema di Almodovar, gira e rigira, ne mette in campo diversi, in ogni film, e qui c'è più di qualche concessione almodovariana ;-)

Parere personale, chiaramente, e comunque la visione, stereotipi o no, mi è piaciuta, e mi ha strappato più di qualche ghigno