Originariamente inviato da lookha
guarda, per fare questo film Woody ha ricevuto una milionata dal governo catalano, ha messo dentro Penelope per pietà (lei lo ha letteralmente implorato di trovargli una parte perchè "non poteva non esserci") e ha tirato fuori una commedia in fretta e furia dove
- Barcellona, ripeto, c'è solo nel titolo (senza entrare nel merito delle particolarità territoriali, ma è come se fai un film intitolato Vicky Cristina Milano, e la giri in una campagna del torinese dove nessuno parla italiano)
- piena di stereotipi visti e stravisti (Almodovar è ben diverso, gli stereotipi di Almodovar sono rappresentativi di una realtà ancor ben presente, quelli di Allen in questo film sono visioni anacronistiche e senza base reale, e se no, trovami tu una Barcellona dove nessuno parla catalano, tanto per cominciare).
-infine, gira e rigira le ultime commedie di Allen son lontane anni luce dall'Allen acuto, fine, dettaglista, ingegnoso di un tempo. Imho.
Ti ringrazio per l'interessante opinione, solo che a te, per averne conferma o meno, non resta che andare a vedere il film (che, ripeto, è vedibile)

Sono invece parzialmente d'accordo sulla tua conclusione, "Match Point" e, un po' meno "Scoop" a me sono piaciuti, e guarda che "Match Point" (IMHO, molto buono) non è affatto lontano, in fondo, dal bellissimo "Crimini e misfatti".