Per mandare i dati ad un'altra pagina puoi utilizzare il metodo GET ed il POST. Con il post mandi i dati nascosti senza che l'utente li possa vedere, mentre con il GET i dati sono in chiaro nell'url della pagina in cui stai andando. Il POST generalmente si utilizza con i form, mettendo come method POST. Così tutti i dati del form vengono mandati in modo nascosto.
Il GET si usa invece accodando all'indirizzo un punto di domanda più i dati che si vogliono mandare.

Ad esempio nell'href che hai postato tu invii due variabili: page che contiene il valore pagina e send che contiene il valore true. Il formato è quindi pagina.php?variabile=valore&var2=valore2&....
Con il GET hai di solito un limite di 255 caratteri
Nella pagina in cui andrai con l'href potrai prendere i valori passati con

codice:
$pagina=$_GET['page'];
$send=$_GET['send'];
Nel tuo caso, visto che manca l'url della pagina.php, ti rimanda alla pagina corrente inviando i dati.

Nel form che hai messo invece, tutti i dati presenti nel form (text,select, option..) vengono mandate tramite post e per vedere poi i valori dovrai fare

codice:
valore=$_POST['nome campo'];
In più invii tramite GET ="?page=pagina&send=true" nel modo in cui ho spiegato prima.

Spero di essere stata chiara