si il file è uno script php,che eseguirà una determinata funzione alla fine della modifica di una tabella o inserimento (di un database libreria) e ha al suo interno eseguirà delle funzioni di controllo.
Esempio:
DIRS (è la directory)
i files contenuti nella directory sono:
pippo.php
pluto.php
(Penso che è meglio fare più function in un file e non una function per file, sarebbe assurdo e avrei una marea di file.)
Quindi lo strutturerei cosi:

Il file pippo.php conterra N funzioni (in php):
function pippo1() .......
function pippo2() .......
...............................
function pippoN() .......

Il file pluto.php conterra N funzioni (in php):
function pluto1() .......
function pluto2() .......
...............................
function plutoN() .......

Come faccio a scegliere file selezionare la funzione o le funzioni relative , e di conseguenza eseguirle?
Mi è stato consigliato di usare gli array scrivendo cosi :
Codice PHP:
$pippo[] = array("funzione"=>"pippo1""tabella"=>"libro""evento"=>"modifica"); 
e poi magrai utilizzare global ma non saprei come fare,
il tutto richiamato nel file Operaz_inserito.php e Operaz_modifica.php con la chiamta:
Codice PHP:
$pippo[0]["funzione"](); 
Come posso fare ?