In ogni caso, a forza di rimandare, finirà che i costi che sosteniamo per riparre i danni causati dal cambiamento climatico in atto saranno superiori ai costi di adeguamento degli impianti e alle spese per ridurre i consumi energetici.
E' evidente che il clima sta cambiano, per chiunque abbia un minimo di occhio per quanto lo circonda.
L'altro giorno ci sono state due ore di pioggia torrenziale. Non si vedeva la strada, in pratica, molte strade erano fiumi in piena. Cose degne dei tropici, non certo di un ottobre nel nord Italia...ci sono stati allagamenti e danni ovunque.
Il 31 ottobre, quando ero bambino, già faceva freddo e le foglie erano cadute. Guardate gli alberi, hanno sì i colori dell'autunno, ma molti sono ancora verdi e la caduta delle foglie è stranamente tardiva. Di accendere il riscaldamento ancora non se ne parla.
Fenomeni come questi a me sembra abbiano avuto un'insolita accelerazione negli ultimi 10 anni.
E continueremo a vederne, perchè anche prendendo misure drastiche adesso, forse un miglioramento lo vedremo tra 30 anni...