Salva i dati in sessione, oppure crea un sistema di caching.
Ad esempio, alla prima connessione crei un file PHP con un nome univoco (es. hash microtime + ip utente + user agent + SID) contenente i dati di accesso al DB per quel singolo utente.
In sessione salvi il nome del file. Ai successivi accessi non fai altro che includere il file salvato in sessione e ti connetti al DB di lavoro.
Una volta al giorno (o quando pensi sia meglio) esegui uno script di pulizia che elimina i file della cache più vecchi di X ore.