Originariamente inviato da francofait
dal momento che win lo elimini lasciando ad ubuntu tutto il disco , il problema formattazione ed installazione non si pone , gli dici chiaro e tondo che può prendersi tutto il disco per se.
Non gli sembra il vero , lo fai allegro e felice.
Per avviare l'installazione da cdrom se il bios della tua macchina non prevede il boot da cdrom , la creazione di un floppy è soluzione obbligata.
Se invece il bios permette il boot da cdrom il problema anche in questo caso non esiste. Accedi al bios e metti il cdrom come prima unita di boot , inserisci il cdrom nel lettore e fai il reboot da cdrom installazione.
Alcuni dubbi:
1) come faccio ad entrare nel BIOS ed a verificare se la macchina fa il boot da cd rom o solo da floppy
2) se il boot è solo da floppy, ubuntu non ci sta su un floppy, quindi......