Hia pienamente ragione ma è ciò che ci chiede.Originariamente inviato da Myaku
Partirei con un presupposto.
E' innanzitutto inutile avere la validazione w3c se poi da un punto di vista semantico il tuo codice è in larga misura sbagliato.
Ovvero, sito validato ma fatto con un layout tabellare e tag/attributi presentazionali html = sito comunque realizzato non bene.
Poi, il secondo appunto che ti faccio riguarda il tuo primo post, ovvero:
da cui è derivata la mia domanda riguardo l'aspetto grafico.
Perchè se la tua esigenza è anche quella di rendere un aspetto gradevole al markup, non ti dovresti limitare al solo html, ma usare i fogli di stile. Limitandoti al solo html infatti torneresti a quanto già espresso come presupposto.
![]()
Il css lo dobbiamo usare, almeno in questo esercizio, solo per modificare il colore dei link al passaggio del mouse,
Non so perchè questa decisione...ma anche da lì nasce il mio problema.
Ma purtroppo lo devo fare così e sto cercando di adeguarmi il meglio possibile.
![]()