ok allora ti consiglio di fare cosi'
Codice PHP:
// salviamo i dati in un array
$dt = array(); // dt = Deleted Tokens
$tabella = "tabella";
$ris = mysql_query("select * from $tabella where $rif ='$valore' " );
while($curr = mysql_fetch_array($ris) )
{
array_push($dt , $curr);
}
//ora cancelliamo i dati dalla tabella
mysql_query("delete from tabella where $rif='$valore' ")or die( mysql_error() );
Ecco fatto in poche righe fa tutto quello che ti serve.
Se devi recuperare i dati cancellati li trovi nell'array $dt
Cmq per questo tipo di operazioni ti consiglio di usare una colonna della tabella come flag 0/1 => visibile/non visibile cosi' con una update effettui una cacellazione soft dei dati, un po' come viene gestito il cestino nei sistemi operativi.
Quindi te effettivamente nn cancelli i dati li poni solo in uno sato di non visibilita' ... ovviamente tutte le query che si occuperanno di visualizzarli dovranno avere la clausola where colonna =1 .