A prescindere che quoto in pieno xnavigator, l'esempio che porti con il link al sito di camice, mi sembra completamente fattibile in PHP e senza flash.
Il discorso però è sempre quello: il linguaggio di programmazione che si usa deve essere il mezzo per raggiungere il fine, cioè una applicazione web che sia solida, performante e gradevole di aspetto.
Se conoscessi bene actionscipt (come affermi), credo che l'applicazione sarebbe già pronta e strepitosa, con effetti grafici da urlo e variabili per il confezionamento della camicia salvate in 150 modi differenti (non ultimo XML)..... ergo: quale sarebbe il consiglio che cerchi???
![]()

