In effetti potrebbe sembrare eccessivo ma le statistiche dicono che la maggior parte delle violazioni vengono effettuate dall'interno di una azienda quindi se devi fornire un prodotto è meglio farlo subito seriamente. Non dimentichiamo che ci sono anche delle leggi sul lavoro, e quindi l'applicazione deve essere pensata non per controllare l'operato del lavoratore ma bensì per difendere l'azienda da eventuali illeciti (art.4 dello Statuto dei Lavoratori).Originariamente inviato da artorius
tuttavia, se si tratta si un azienda con due o tre persone che devono accedere, non credo che valga la pena di creare un intero sistema di autenticazione con controlli se un utente è già loggato o meno.
La pensavo leggera anch'io e tutto funziona finchè le cose vanno bene, ma se in azienda incominciano gli scazzi meglio essersi premuniti in anticipo.
Quindi il mio parere (imho) è di fare un buon lavoro all'inizio sviluppando un sistema di login solido che poi ti rimane e puoi facilmente riutilizzarlo per altre occasioni.