mi ero dimenticato di un passaggio fondamentale
per quella soluzione, e cioé di linkare le tabelle
e te lo spiego perché serve anche in quest'altra soluzione

premessa:
- in DBdestinazione.mdb c'è MyTabella
- in DBsorgente.mdb c'è MyTabella (quella nuova)

In DBdestinazione.mdb devi linkare MyTabella presente in DBsorgente.mdb

per farlo apri DBdestinazione.mdb e dove hai la lista di tutte le tabelle:
tasto destro mouse > collega tabelle > seleziona DBsorgente.mdb > seleziona MyTabella

ora in DBdestinazione.mdb
avrai MyTabella (la vecchia tabella da aggiornare)
e MyTabella1 (la nuova tabella collegata sull'altro database)

quanto sopra lo fai solo una volta (xò non cambiare posizione ai files)

ogni volta che vuoi aggiornare da asp esegui le query

DELETE * FROM MyTabella

INSERT INTO MyTabella (Campo1,Campo2) SELECT Campo1,Campo2 FROM MyTabella1

dopo aver fatto questo è consigliabile compattare il database
altrimenti a ogni aggiornamento
hai il db che incrementa della dimensione della nuova tabella

qui trovi come compattare:
http://www.aspcode.it/articoli/62_Co...n-DataBase.htm

dimenticavo, è meglio che non ci siano utenti connessi, se lo usi in un sito bloccalo prima di eseguirla, esempio in testa alle pagine if application("locked")=true then response.end