Forse hai lo stesso problema che ho avuto io in passato.
La geocodifica di indirizzi multipli via javascript è sconsigliata da Google stesso che invita ad immagazzinare le latitudini e longitudini in un database, da cui poi le estrai.
Il motivo è che il geocoder di Google non elabora tutte le richieste quando sono troppo frequenti e ravvicinate.
Io ho avuto il tuo stesso problema e mi sono dovuto creare una paginetta/script in cui ho gli indirizzi e di uno alla volta (con un click) recupero latitudine e longitudine, quindi le salvo in DB.
Dovevo mostrare più di 80 marker e Google non si sognava neanche di geocodarli tutti (ne recuperavo al massimo una 20ina ).
Non è il massimo avere una procedura non automatizzata, ma almeno ora mostro più di 100 marker senza problemi (clicca sul bottoncino della cartina ).
Tuttavia avere le latitudini e longitudini in DB accelera e non di poco i tempi di caricamento e di esecuzione della pagina (almeno nel mio caso).
Puoi sempre creare una procedura che ad intervalli recupera gli indirizzi finchè non li hai recuperati tutti.