Di cosa stiamo parlando?
La qualità delle cuffie non incide molto se si ascoltano mp3 in quanto molte frequenze sono tagliate durante la compressione. Se si parla poi di cuffie da collegare ad un pc casalingo il discorso scade ancora.
Per fare la differenza ci vuole anche un impianto che fornisca un output decente, che arrivi alle casse / cuffie.

Quindi diciamo che per il mercato casalingo/ipod e simili una cuffia vale l'altra, in quanto è tecnicamente impossibile ottenere suoni di alta qualità da tali apparati.

Se invece parliamo di ambito di studi di registrazione o di hd recording a livelli professionali (con pc con schede audio dedicate e non schede AC97 integrate nella mother board) allora può valer la pena spendere dei soldi anche in cuffie.

Per farla breve, l'unica qualità che cerco per il mercato domestico, che è quello di cui usufruisco, è il prezzo basso e batterie longeve nelle cuffie wi-fi, e con tempi di ricarica bassi.

E ricordiamoci che ascoltare musica a volume alto in cuffia è nocivo per l'udito.