Bhe, io sono assolutamente d'accordo con RokStar, in effetti pensare al fatto di ascoltare davvero un mp3 in cuffia o auricolari,percepire tutte le sonorità è abbastanza impossibile.
Pero' c'è un altro discorso da poter affrontare, va bene gli impianti HiFi, va bene gli impianti "fissi" e/o professionali di cui tutti noi appassionati siamo orgogliosi pero' comunque oggi come oggi il suono è fatto anche di altri stumenti,prendi ipod,lettori mp3, cellulari che permettono di contenere file mp3, per un appassionato di musica o comunque un cultore del "buon ascolto" come puo' accontentarsi di una,diciamo "qualsiasi" auricolare?
Io non dico di spendere centinaia di euro per un paio di auricolari, sono sempre del parere che se devo spendere una "bella somma" la spendo per un impianto HiFi o annessi, pero' ad esempio mi piace ascoltare la musica mentre corro o sono in metro con un auricolare che mi permette di escludere piu' possibile i rumori esterni, allacciandomi al discorso che fa male all'udito ascoltare la musica troppo alta in cuffia; il ragionamento è: meno rumori esterni - volume più basso, meno rischi per l'udito, no?
Per rispondere a steff, è ormai un pò di tempo che la tecnologia bluetooth ha preso piede anche nell'ambito "auricolari", sennheiser ha prodotto un paio di auricolari con una nuova tecnlogia chiamata "kleer" che permette una totale assenza di fili tra un auricolare e un altro piuttosto che dal lettore stesso.
Te hai mai provato auricolari bluetooth o cuffie wifi? semplice curiosità?
sennheisersound