Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: ubuntu dentro linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    165

    ubuntu dentro linux

    Ciao a tutti
    ho installato ubuntu dentro linux. Quando l'installazione è terminata, si è aperto il cassetto del lettore e allora io ho tolto il dischetto e poi ho riavviato il computer (come mi diceva l'installazione) Al riavvio, scelgo di avviare ubuntu e mi esce una schermata ms-dos con scritto:

    Loading, please wait...

    Busybox v1.10.2 built-in shell (ash)
    Enter "help" for a list of commands

    (initramfs):

    per favore aiutatemi, voglio avviare UBUNTU !!!!!!!!!!!!!

    GRAZIE

  2. #2
    Non so cosa intendi per "ho installato ubuntu dentro linux", comunque di solti o questi errori sono dovuti a qualche errore nella masterizzazione o nel download (è successo anche a me con questa versione di ubuntu). Magari prova a riscarifcare l'immagine da un altro mirror e rimasterizzarla
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    165
    In pratica quando ho messo il cd di ubuntu mentre windows era acceso, mi è uscita una schermata che diceva "installa ubuntu dentro windows". ho cliccato e si è avviata un installazione. al termine mi ha chiesto di riavviare il pc e così ho fatto. Ad ogni riavvio adesso esce una schermata che mi consente di scegliere se avviare ubuntu o windows. Scelgo di avviare ubuntu e poi mi appare quella schermata.
    cmq proverò a cambiare disco. (in fondo il lettore del computer fa schifo)

  4. #4
    A, quindi hai installato ubuntu in windows con wubi. Allora, prima di reinstallare ricordati di eliminare l'installazione precedente da aggiungi/rimuovi applicazioni.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    165
    Ho risolto
    ho reinstallato ed ora si è avviato.
    C'è un modo per impostare l'accesso automatico? (così non devo scrivere ogni volta nome utente e password)

  6. #6
    Originariamente inviato da RDN_ROXAS
    Ho risolto
    ho reinstallato ed ora si è avviato.
    C'è un modo per impostare l'accesso automatico? (così non devo scrivere ogni volta nome utente e password)
    si, anche se è una cattiva abitudine ereditata da windows, in quanto ciò rende il computer più vulnerabile ad attachci (anche se in pratica al livello desktop non ci sono questi problemi). Comunque si dovrebbe fare da sistema amministrazione e una delle opzioni li (ora non ricordo e non ho ubuntu sotto mano)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    165
    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    sistema amministrazione finestra di accesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.