Cominciamo dalla soluzione più probabile....

Stampa queste indicazioni e disconnetti il pc da internet
Richiama il task manager (ctrl+alt+canc)
a) clicca su "nuova operazione" e digita regedit.exe
b) non chiudere il task manager fino al riavvio del pc.

Spostati nella finestra del registro e segui questo percorso fino a cliccare sulla chiave, se la trovi, explorer.exe:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File\explorer.exe]

1) prendi nota (precisa) del contenuto di questa chiave (lo vedi nella finestra a destra).
2) ora devi eliminarla:
--- clicca su explorer.exe con il tasto destro del mouse => elimina.
--- se non te la fa eliminare, riclicca sulla chiave e scegli => autorizzazioni => controllo completo => spunta "consenti" per il tuo account. Riprova ad eliminarla.
--- se comunque non te la fa eliminare, controlla non sia attivo (vedi task manager) il processo richiamato in questa cartella. Se c'è, lo termini e riesegui l'operazione delle autorizzazioni.

3) eliminata la chiave explorer.exe, vedi se trovi anche la chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\iexplore.exe
e ripeti l'intera operazione fatta per la prima.

(mi raccomando , se le trovi devi prendere nota dei file scritti nella filestra a destra perche' sono infetti e devono essere eliminati)

4) fatto tutto, sempre dal task manager, riavvia il sistema.


Quando rientri, per qualsiasi problema con il desktop , ti bastera' aprire il taskmanager ed eseguire, come nuova operazione, explorer
5) posta il contenuto delle chiavi che hai eliminato.