Vabbè ma qui stai parlando di problemi "legali"...Originariamente inviato da alcio74
Ad ogni modo, per evitare qualsiasi tipo di casino, sappi che una newsletter, per non essere considerata SPAM, deve essere espressamente richiesta da chi la riceve, e deve contenere un link per la cancellazione istantanea nel caso di errore.
... ...
Diamo per scontato che non siamo spammer e facciamo tutto come si deve... Problemi legati al codice php o html che sia ce ne sono?
E aggiungo anche un'altra domanda
E' possibile che (sempre per colpa del "mio codice") la mia email finisca nella cartella di spam **anche se non uso** parole strane come "viagra" o simili?