Pagina 3 di 9 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 82
  1. #21
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da RokStar
    Contratto per Pagobacomat:

    ART. 7
    Il Convenzionato si impegna a consentire ai portatori di Carta PagoBANCOMAT di effettuare, durante l'orario di apertura al pubblico dei locali nei quali sono installati i terminali, l'acquisto delle merci e/o dei servizi mediante l'utilizzo della Carta.

    Presumo sia lo stesso anche per le varie carte di credito... quindi se uno vien beccato col cartellino in cui si impone di fatto una spesa minima si infrange un articolo delle condizioni generali di contratto. Giusto?
    yes

  2. #22

    Re: E' lecito imporre un limite minimo per acquisti tramite pos?

    Originariamente inviato da RokStar
    Come da oggetto. E' a discrezione dell'esercizio commerciale imporre un limite minimo sotto al quale non si accettano pagamenti con bancomat/carte di credito, o una volta esposti in vetrina gli adesivi che informano quali tipi di circuiti si accettano bisogna consentire il pagamento via pos di qualsiasi cifra?
    C'è una legge in merito? Se sì, mi linkate l'articolo?
    Che io sappia in Italia solo monete e banconote hanno corso legale, per cui l'esercente può anche opporsi ad altri mezzi di pagamento sotto una certa soglia visto che sono considerati accordi privati tra parti.
    Ciò non significa che, come ti hanno gia detto, l'esercente non abbia sottoscritto un contratto con clausole che vietano certi provvedimenti.
    Puoi segnalare la cosa al circuito a cui l'esercente ha aderito. Se l'esercente in questione vanta parecchio fatturato, rideranno tutti insieme alla tua denuncia etichettandoti come un pezzente.
    Ciò non toglie che tu abbia ragione.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    per contratto con l'ente erogante sono obbligati ad accettare anche importi minimi.

    contratto


    Tuttavia visto le commissioni che pagano trovo comprensibili le richieste di limitare i pagamenti minimi, specialmente con le carte di credito. Non è giusto ma comprensibile. Personalmente mi vergogno io stesso a pagare con carta o bancomat importi inferiori a 10€.


    Puoi anche segnalare la cosa all'ente erogante, ma si faranno una risata alle tue spalle. Cosa importa a loro perdere un cliente che usa il bancomat per pagare 1euro piuttosto che rischiare di chiudere i rapporti con un esercizio che gli crea un giro di affari da 10.000€ o più al mese
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Originariamente inviato da miao
    per contratto con l'ente erogante sono obbligati ad accettare anche importi minimi.

    contratto


    Tuttavia visto le commissioni che pagano trovo comprensibili le richieste di limitare i pagamenti minimi, specialmente con le carte di credito. Non è giusto ma comprensibile. Personalmente mi vergogno io stesso a pagare con carta o bancomat importi inferiori a 10€.


    Puoi anche segnalare la cosa all'ente erogante, ma si faranno una risata alle tue spalle. Cosa importa a loro perdere un cliente che usa il bancomat per pagare 1euro piuttosto che rischiare di chiudere i rapporti con un esercizio che gli crea un giro di affari da 10.000€ o più al mese
    Un cliente è sempre un cliente.
    E se perdono un cliente che una volta paga per un euro e al volta dopo per 100?

    Poi sono politiche, ma finora solo la telecom ha avuto fortuna trattando male e insultato i clienti
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  5. #25
    come già detto il negoziante paga delle commissioni sul pos, che ti vendo a fare una cosa che mi leva il poco guadagno che ho su quella cosa? consentito o meno vado io a prendere i soldi al bancomat casomai
    anche pagare con monete da un centesimo è consentito, ma se vengo da te, roky, e ti pago 50 euro di fotocopie in monete da un centesimo, dandotele in una busta e mi metto a sedere comodo nel frattempo che tu le conti ? non è bello, no?

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Quello lo mette in conto l'esercente...


    L'ente erogante ha come clienti gli esercenti stessi, a chi da più peso, ad un cliente finale che si lamenta per 1€ che non ha potuto pagare ma che può pagare presso un altro esercizio o il negozio che gli movimenta tutti i mesi migliaia di euro??? Una comissione mancata di 3 centesimi o centinaia di euro togliendo la postazione al negozio per violazione del contratto.

    Il negozio inoltre viola un contratto (rischiando che gli venga revocato), non la legge... dal punto di vista penale può fare ciò che vuole.
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  7. #27
    Originariamente inviato da Reiuky
    Un cliente è sempre un cliente.
    E se perdono un cliente che una volta paga per un euro e al volta dopo per 100?

    Poi sono politiche, ma finora solo la telecom ha avuto fortuna trattando male e insultato i clienti
    avete una visione un po' distorta

    di solito mi è capitato che il venditore spieghi al cliente il perchè
    se poi tu vedi tutti brutti e cattivi non so cosa farci

    ma un negozino di elettrodomestici non può competere per esempio con mediaworld
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  8. #28
    te metti per esempio una ricarica telefonica o un pacchetto di sigarette, sono pochi centesimi di guadagno e il prezzo dell'oggetto non lo stabilisci tu, chi di voi farebbe pagare una ricarica da 5 euro con bancomat se va in fumo il tuo misero guadagno o ci rimetti proprio?

  9. #29
    Originariamente inviato da chemako
    te metti per esempio una ricarica telefonica o un pacchetto di sigarette, sono pochi centesimi di guadagno e il prezzo dell'oggetto non lo stabilisci tu, chi di voi farebbe pagare una ricarica da 5 euro con bancomat se va in fumo il tuo misero guadagno o ci rimetti proprio?
    le banche devono esplodere veramente stanno esagerando ovunque
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  10. #30
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da chemako
    te metti per esempio una ricarica telefonica o un pacchetto di sigarette, sono pochi centesimi di guadagno e il prezzo dell'oggetto non lo stabilisci tu, chi di voi farebbe pagare una ricarica da 5 euro con bancomat se va in fumo il tuo misero guadagno o ci rimetti proprio?
    Ma l'esercente non è obbligato a mettere il pos.

    Se decide liberamente di metterlo deve rispettare le clausole del contratto, tra cui quella che dice che non esistono acquisti minimi.
    Altrimenti non lo mette scusa.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.