Quindi ora la pagina è statica (html), no?

Sai che PHP è tutta un'altra cosa?
In PHP ti devi costruire un CMS (Content Management System) o qualcosa di simile ma più semplificato.

La pagina invece di essere statica deve caricare il contenuto dal campo di una tabella di un database.
Quindi devi poterci anche inserire qualcosa in quel database.

Di conseguenza devi creare un'interfaccia (se possibile protetta da nome utente e password) che permetta di inserire del testo tramite un editor 'Word-like' (i WYSIWYG: What You See Is What You Get) come può essere il famoso FCKeditor, e poi permettere di associare quel contenuto ad una pagina a scelta.

Non è proprio semplicissimo... soprattutto se non l'hai mai fatto prima o (peggio) se non sai programmare.

Oppure usa un CMS già pronto