La mia e' un'opinione personale derivate dai lavori eseguiti con php e xml.
Ma io ho sempre usato le funzioni DOM XML, per gestire XML.

Le funzionii DOM (Docuement Object Model) sono uno standard diffuso per gestire xml.
Tanto per capirci le varie funzioni le ritroviamo in Java, Javascript asp e altri linguaggi.

Sinceramente le trovo piu' comode.

La documentazionie relativa si trova qui .

Queste funzionii si appoggiano sul DOM document ( documentazione sta
qui ).

Per cui per leggere il documento richiesto si farebbe

Codice PHP:

$doc 
= new DOMDocument();
$doc->load('dati.xml');

// a questo punto abbiamo parsato e caricato in memoria l'xml
// sottoforma di albero che possiamo navigare con el funzioni DOM XML

// e famo cosi'

$elements $doc->get_elements_by_tagname("SQUADRA");

// ottenendo un arrai contente ttutti i nodi che che hanno come tag name "squadra".

// quindi possiamo semplicemente scorrere l'array dei riferimenti ai nodi e recuperare tutti i dati che ci servono

foreach($elements as $el) {
    echo 
"name= ".( $el->get_attribute("Posizione") );



Et voila' mi pare un po' piu' easy.
Ovviamente il server deve avere le lib Dom abilitate.