E invece si può.
a partire da photoshop cs3 (o cs2, non ricordo) è stato introdotto il concetto di smart object. Uno smart object può essere un solo livello, un gruppo, o molti livelli, o anche un file esterno, ma figurerà come un livello unico.
Quando si crea uno smart object, photoshop crea un file collegato che si comporta più o meno come un simbolo di flash, cliccandoci due volte si apre lo smart object (che può anche essere un file di illustrator!) e lo si modifica. Le modifiche saranno valide per tutte le istanze dell'oggetto.
Uno smart object si duplica semplicemente duplicando il livello. Per crearlo clicca sul tasto destro nel livello e scegli "convert to smart object". Almeno in inglese è così, in italiano penso sia una voce simile.

Rispondi quotando