questa può essere una soluzione, però la tebella è abbastanza dinamica, nel senso che ci sono continui cambi e il numero di righe della tabella varia, per esempio a seconda del numero di codici appartenenti ad una certa categoria di prodotto, per cui mi serviva un qualcosa di "interno" alla tabella pivot, che seguisse i suoi combiamenti.
nel caso dei mesi, sono dodici, e quindi potrebbe andare, ma se devo calcolare il prezzo medio di tre codici venduti nel mese di gennaio, la pivot mi somma i tre dati e li divide per tre, senza tener conto delle rispettive quantità. usando la tua formula troverei il dato corretto, ma se poi a febbraio i codici venduti, e di cui devo calcolar il prezzo medio, sono 2 o 4, la tua formula deve essere adattata.
forse un campo calcolato è l'unica soluzione, ma anche in questo caso non sono riuscito a trovare una formula corretta.

cmq l'informazione mi è utile lo stesso per altre cose!!

grazie ciao