guarda si tratta del primo esempio di un esema base di C e la persona che stò aiutando non può usare librerie strane....Originariamente inviato da oregon
Il codice dovrebbe essere
ma, in ogni caso, con simili quantita' e precisioni e' meglio usare una libreria apposita ... ne esistono su internet ...codice:long double G = 6.674 * pow(10.0, -11.0); printf("%.15Lf\n", G);
cmq l'output che mi dàè questo adesso:
-0.000000000000000
Premere un tasto per continuare . . .non quello desiderato...why?=