In Italia il calcolo è basato sulla rendita catastale, che per un app.to di 100 Mq. può essere molto diversa da zona a zona, essendo le zone censuarie diversificate a seconda della collocazione dell'immobile.
Logicamente un app.to nel centro storico di Roma avrà una rendita catastale immensamente più alta di un analogo appartamento in un borgo sparso nella pianura padana o in provincia di Avellino.
Comunque, data la rendita catastale, la formula era
1) (RC + 5%) x 100 = base imponibile
2) Base imponibile x aliquota d'imposta = ICI da pagare
Dove l'aliquota di imposta veniva determinata dai singoli comuni in percentuale variabile tra il 4 e il 7 per mille.