Tra i vari servizi offerti da google c'è la possibilità di richiamare un url nel quale passi come parametri l'indirizzo, e ti viene restituita la risposta nel formato che preferisci (json,csv, xml, kml).

http://code.google.com/apis/maps/doc...ocoding_Direct

In pratica quello che devi fare è creare un ciclo nel quale scorri gli indirizzi, comporre l'url e richiamarlo con fopen o curl in modo da poter elaborare la risposta.

non so se esiste qualcosa di già pronto, ma se ti ci metti credo che in pochi minuti puoi mettere in piedi un sistema del genere.



edit:
questo ti serve per recuperare le coordinate, in questo modo lo fai una sola volta, dopodichè se non ricordo male puoi mettere dei punti sulla mappa creando un xml apposito.

Quindi la cosa si divide in 2 parti, prima collezioni le coordinate, poi a ogni chiamata della tua pagina (e qui puoi decidere se creare un file che non debba essere rigenerato ogni volta) fornisci l'xml contenente i dati per creare i punti sulla mappa.