aggiungo la mia: ho voluto installare questa nuova 8.10 sul nuovo portatile di cui parlavo tempo fa (una HP un po' troppo nuovo per Linux). Ubuntu 8.10 ha riconosciuto tutto alla perfezione (scheda video, wireless, webcam, tasti multimediali ecc.) salvo il dispositivo audio. Da questo punto di vista nulla da eccepire. Peccato però che Firefox si blocchi ogni due per tre, che il boot impieghi oltre 3 minuti (Intel p8600, 4 GB di RAM) e che nel complesso ci siano diversi piccoli intoppi con i vari programmi... Morale della favola: sul desktop ho ancora Vista.

Ubuntu è un bel sistema, ma comincio a credere che valga solo per le versioni LTS o comunque che le versioni autunnali siano una boiata (anche la 7.10 lasciava un po' a desiderare...).

Quando esce la versione stabile di OpenSuse? E Fedora?