Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    [Soluzione] Errore USER32.DLL mancante

    Siccome negli ultimi giorni Grisoft, la software-house che produce l'antivirus AVG, ha rilasciato un'aggiornamento delle firme virus che rileva come falso positivo i file user32.dll e winsrv.dll situati nella cartella WINDOWS\SYSTEM32\.

    L'antivirus, vedendoli come psw.banker4.apsa, automaticamenmte li elimina (oppure chiede all'utente cosa fare, ed al 99% li eliminerà ). Ovviamente al successivio avvio di Windows, il sistema noterà la mancanza dei file, avvisandoci con una bella morte blu.

    Come ben spiegato nella guida rilasciata da AVG, occorre ripristinare i due file.

    Solitamente basta ripristinare i file presenti nella cartella C:\WINDOWS\SYSTEM32\DLLCACHE\ con questa procedura:

    - avviare il computer con il cd di Windows inserito
    - effettuare il boot da CD
    - premere R per entrare nella console di ripristino
    - selezionare l'installazione da aggiustare (solitamente C:\WINDOWS )
    - digitare la password di Administrator (se non la conoscete potrebbe essere semplicemente vuota)
    - digitare
    codice:
    copy C:\Windows\system32\dllcache\user32.dll C:\Windows\system32\user32.dll E PREMERE INVIO
    
    copy C:\Windows\system32\dllcache\WINSRV.dll C:\Windows\system32\WINSRV.dll  E PREMERE INVIO
    - dopodichè digitate exit e date INVIO
    Togliete il cd e il computer si riavvierà. Dovrebbe bastare questo.

    Nel malaugurato caso che il sistema non abbia funzionato, prima di rivolgervi ad un esorcista abbiamo un'altra prova da fare:

    - procuratevi un CD di XP della stessa versione installata sul computer! (esempio, se nel computer avete Wndows XP Home SP2, dovrete usare il cd di XP Home con SP2)
    - avviare il computer con il cd di Windows inserito
    - effettuare il boot da CD
    - premere R per entrare nella console di ripristino
    - selezionare l'installazione da aggiustare (solitamente C:\WINDOWS )
    - digitare la password di Administrator (se non la conoscete potrebbe essere semplicemente vuota)
    - digitare
    codice:
    expand D:\i386\user32.dl_ C:\Windows\system32\user32.dll E PREMERE INVIO
    
    copy C:\Windows\system32\dllcache\WINSRV.dll C:\Windows\system32\WINSRV.dll  E PREMERE INVIO
    - dopodichè digitate exit e date INVIO
    Togliete il cd e il computer si riavvierà.

    Ovviamente per altre soluzioni alternative e/o problemi legati a questo...siamo qui!

    PS: chiedo al moderatore se la vuole mettere in rilievo o pillolizzarla.
    se vedi nero,
    spara a vista

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522

    Re: [Soluzione] Errore USER32.DLL mancante

    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    PS: chiedo al moderatore se la vuole mettere in rilievo o pillolizzarla.
    Mi sembra una buona idea
    Segnalo che anche nella sezione "Sicurezza informatica e virus" sia stato messo in rilievo un avviso relativo a questo malfunzionamento di AVG. Consiglio di leggere anche quello

  3. #3
    Ho seguito lettera per lettera il processo però in C:\Windows\system32\dllcache\ non è presente il file user32.dll

    Come faccio?

  4. #4
    Originariamente inviato da lomiz
    Ho seguito lettera per lettera il processo però in C:\Windows\system32\dllcache\ non è presente il file user32.dll

    Come faccio?
    dalla console di ripristino del cd di windows

    codice:
    expand D:\i386\user32.dl_ C:\Windows\system32\user32.dll E PREMERE INVIO
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Segnalo anche come nel sito della Grisoft (produttrice di AVG) sia possibile scaricare un CD bootabile che permette di ripristinare i file cancellati

    http://www.grisoft.it/index.php?opti...291&Itemid=212

  6. #6
    vedo che il nome del file è bootcd_en.iso

    L'avete provata su sistemi in italiano?
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    Ciao ragazzi,ho lo stesso problema col computer della mia ragazza ma non riesco a risolverlo pur seguendo alla lettera i consigli di questo topic..
    continua a mancarmi il file winsrv pur avendolo copiato e sovrascritto.
    l'unica cosa diversa dalla procedura e' che non mi fa espandere l'user32 perche' mi dice che non e' presente(anche se in realta l'ho copiato).

    altre soluzioni?vi prego sono disperato,aspetto risposte entro stasera--
    grazie a tutti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    ......continua a mancarmi il file winsrv pur avendolo copiato e sovrascritto.
    http://skizzidivita.wordpress.com/20...l-e-winsrvdll/

    http://www.grisoft.it/index.php?opti...291&Itemid=212

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Hokuro
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    21
    Cosa intendete per boot da cd?
    Cmq ho provato a smanettare un pò con un cd di ripristima ma non ha funzionato. Come faccio a distinguere quale tipo di windows ho?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Originariamente inviato da Hokuro
    Cosa intendete per boot da cd?
    Intendiamo l'avvio del sistema tramite il disco di installazione pulito, non di un disco di ripristino, solitamente a disposizione dei fortunati possessori di portatili, tramite il cambio di sequenza della periferica di avvio del sistema nel bios.

    Originariamente inviato da Hokuro Cmq ho provato a smanettare un pò con un cd di ripristima ma non ha funzionato. Come faccio a distinguere quale tipo di windows ho?
    Di solito i file su dishi di ripristino sono in formato diverso da quello necessario per windows.
    Ma il file user32.dll, puo' essere scaricato anche da internet:

    http://www.dll-files.com/dllindex/dl...s.shtml?user32

    Se hai la possibilità di operare sul sistema con una live o attaccando il disco ad un altro computer, ti basta copiare la dll.

    Se non hai questa possibilità, sul sito grisoft è stato messo a disposizione una iso da masterizzare su un cd che fa il ripristino da sola.

    AVGBootCDRecovery

    Ti basta scaricarla, masterizzarla come immagine iso, settare il bios in modo che il lettore sia la prima periferica di boot, avviare il tutto e i file vengono ripristinati automaticamente.
    Se non sono presenti altri problemi il sistema tornerà ad avviarsi normalmente.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.