Buonasera.
Da quando ho "scoperto" l'esistenza del comando @import al fine di collegare un documento css ad una pagina html, mi è sorto un dubbio:
quali vantaggi offre questo metodo rispetto al più tradizionale, almeno per il sottoscritto, link?
Ovviamente ho fatto delle indagini in rete, e le uniche informazioni che ho trovato a riguardo sono relative al fatto che NN non riconoscesse questo comando dando la possibilità di creare più fogli stile per i differenti browser (ma non esistendo più, questa motivazione perde di valore) e che cambiando il modo di scrivere il comando si possa stabilire da quale browser (e da quale versione del suddetto) far leggere il foglio stile.
Ma, a parte quanto sopra indicato, esiste un altro motivo che dovrebbe motivare la scelta di @import piuttosto che link per collegare un documento css ad una pagina html?
Grazie e buona serata.