Quelle che oggi vengono chiamate vendite a rate, non sono vere e proprie vendite a rate; una vendita a rate è quella nella quale il venditore riceve il corrispettivo del bene a rate e la proprietà del bene passa al compratore solo al pagamento dell'ultima rata. Quella che oggi viene chiamata vendita a rate, non è altro che una vendita con pagamento alla consegna e l'interposizione di un'azienda che finanzia il compratore, il quale rientra nel finanziamento con rate periodiche; la proprietà del bene passa al compratore al momento della consegna del bene.
Quindi, se vuoi vendere veramente a rate, ti puoi tutelare facendo firmare al compratore delle cambiali (in più sei tutelato dal fatto che la proprietà del bene resta tua fino al pagamento dell'ultima rata). Ma è un metodo ormai obsoleto perché tu che vendi ti finanzi a scadenza e il compratore non vedrebbe di buon occhio le cambiali.
Se invece il compratore vuole farsi finanziare e ripagare poco alla volta, può chiedere lui un prestito a una banca o un'altra finanziaria e tornare da te quando ha il denaro. A questo punto è il suo creditore (banca o altro) che deve tutelarsi e sa pure come farlo.
50 euro per la consulenza; grazie.![]()

Rispondi quotando