Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    connettori USB - pin scheda madre

    ho uno di quei pannelli frontali con porte usb e che devo montare nel case.
    da questo pannello esce un cavo (per far funzionare le porte usb) che va collegato alla scheda madre: una Asus p4p800s-x .
    il pc ha windows Xp professional (con service pack 2 + tutti gli aggiornamenti).

    il cavo che esce dal pannello termina con un connettore composto da una placchetta con 5 pin:
    p1 - red - vcc
    p2 - white - d-
    p3 - green - d+
    p4 - black - gnd
    p5 - - nc

    e va collegato al connettore usb interno della scheda madre, che ha questi pin:
    1 - usb+5 (red)
    2 - usb_p6-
    3 - usb_p6+
    4 - gnd (black)
    5 - nc


    collegando in ordine i pin da 1 a 5 funziona, ma la velocità di funzionamente è lenta (usb 1.1) mentre dovrebbe andare a 2.0, come tuti gli altri dispositivi che attacco al pc....

    come mai? forse non ho collegato bene i pin?
    1... 2... 3... prova

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se i pin sono collegati in modo errato la porta
    non funziona o può anche bruciarsi, a seconda
    dell'errore nel collegamento.
    Se funziona significa che i collegamenti sono
    esatti ed il problema che riscontri è da cercare altrove.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ciao lucalicc

    la porta funziona!
    ma dovrebbe funzionare a velocità usb 2.0!

    l'assistenza mi ha risposto che "The problem is that on some motherboards the D- / D+
    Occupancy is different"

    ma non mi sembra molto chiara la risposta... nel senso che è una rispsota che non dice nulla di pratico
    1... 2... 3... prova

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    detta cosi sembra che intendano dire che in alcune schede
    madri i pin d+ e d- siano invertiti.
    Non penso che l'inversione di questi pin possa creare
    grossi problemi: è molto peggio se si inverte vcc con gnd.
    Puoi sempre provare a invertire d+ e d+ magari prova
    con una sola porta alla volta e con un dispositivo
    usb 'sacrificabile' tipo una vecchia pendrive da 256mb...
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da lucalicc
    detta cosi sembra che intendano dire che in alcune schede
    madri i pin d+ e d- siano invertiti.
    Non penso che l'inversione di questi pin possa creare
    grossi problemi: è molto peggio se si inverte vcc con gnd.
    Puoi sempre provare a invertire d+ e d+ magari prova
    con una sola porta alla volta e con un dispositivo
    usb 'sacrificabile' tipo una vecchia pendrive da 256mb...
    luca
    non posso provare a invertire i pin perchè il connettore con i pin è unico: come se fossero delle dita (=pin) di una mano (=connettore) tutte attaccate...
    1... 2... 3... prova

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ho capito...a volte sono quattro connettori separati.
    potresti provare a sfilare i connettori dal guscio plastico
    facendo leva sul gancetto che li blocca per invertirli
    ma mi sembra strano che siano stati invertiti,
    anche se è quello che ti ha detto l'assistenza.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    mmm...

    fare queste prove distruttive non mi piace molto
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    infatti sono il primo che ha avanzato questi dubbi...
    ma da quanto dice l'assistenza potrebbe essere questo
    il problema.
    Sulla scheda madre sono presenti altre porte usb
    aggiuntive? se le colleghi a queste, la cosa cambia?
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da lucalicc
    infatti sono il primo che ha avanzato questi dubbi...
    ma da quanto dice l'assistenza potrebbe essere questo
    il problema.
    Sulla scheda madre sono presenti altre porte usb
    aggiuntive? se le colleghi a queste, la cosa cambia?
    luca

    la scheda madre ha 4 porte usb esterne e 4 porte usb interne: tutte usb 2.0 e tutte che vanno a velocità usb 2.0 se ci collego qualcosa.

    secondo l'assistenza (che mi ha rispsoto di nuovo) ci potrebbe essere una incompatibilità con la scheda madre. ma la cosa mi sembra strana...
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.