non devi usare php, ma un editor javascript che ti permetta di trasformare una textarea in un editor visuale, generando il relativo html.
Io ti consiglio tinymce:
http://tinymce.moxiecode.com/examples/simple.php
![]()
non devi usare php, ma un editor javascript che ti permetta di trasformare una textarea in un editor visuale, generando il relativo html.
Io ti consiglio tinymce:
http://tinymce.moxiecode.com/examples/simple.php
![]()