che ne dite?![]()
confermate quanto detto prima?Le principali aree disciplinari sono: Introduzione alla progettazione e gestione di prodotti multimediali - Accessibilità e usabilità nella progettazione multimediale - Progettazione grafica e design di interfacce - Risorse telematiche per il progetto: collaborazione, documentazione e informazione - Progettare la comunicazione dello spazio reale e virtuale: strumenti e metodi di interazione multimediale - I vincoli giuridici del progetto: diritto dei media - Project management - La gestione della qualità - La gestione delle risorse umane - Pari opportunità - Valorizzazione delle risorse umane - Acquisizione ed elaborazione di immagini statiche (grafica) - Acquisizione ed elaborazione di immagini dinamiche: sequenze di immagini digitali - Acquisizione ed elaborazione del suono - Elementi di fotografia digitale - Grafica 3D - Paradigmi di programmazione - Ambienti di sviluppo e linguaggi di programmazione I - Progettazione e data base - Linguaggi di markup - Ambienti di sviluppo e linguaggi di programmazione II - Applicazioni per la gestione multicanale - Applicazioni avanzate server-side per il web - Semiologia e multimedialità - Crossmedia: articolazione delle scritture multimediali - Comunicazione pubblicitaria e comunicazione pubblica
o ancora peggio?![]()

Rispondi quotando