Non so cosa tu possa intendere con Sticky Forms, ma se quello che pensi te di questo concetto è quello che penso io, puoi seguire quanto scritto in questo ARTICOLO.

Se invece, il tuo problema è comporre la form, senza che sia assolutamente "sticky", devi prima disposrre di due tabelle.
Una con gli ingredienti per ogni pizza, a cui corrisponde il sovraprezzo da aggiungere a quello base, uno per inviare gli ordini.
Dovresti quindi creare due tabelle del tipo:
codice:
// TABELLA INGREDIENTI
id - nome_ingrediente - prezzo 

// TABELLA ORDINI
id - id_cliente - data_ordine - pizza_ordinata - prezzo_totale
Qui ti può sorgere qualche inghippo se decidi di dare la possibilità di fare ordinare più pizze per ogni singolo utente e te la potresti giostrare in diversi modi.
Ma noi prendiamo in esame solo la possibilità di ordinare una sola pizza per ogni utente.

La prima cosa che vai a fare nella pagina ordinazione.php è recuperare la lista ed i prezzi dei singoli ingredienti, con cui poi andrai a popolare la form.
Per ogni item della form devi prevedere un campo check-box che indichi se quel singolo ingrediente sia stato agiunto o meno.
Nel tema definito nell'esercizio si parla di aggiornamento automatico del prezzo in uno specifico campo (prezzo_totale) della form, ma per ottenere il risultato richiesto si deve uscire dal PHP ed entrare nel Javascript.

Sviluppa quanto scritto fino a qui che poi piano piano arriveremo alla soluzione.