ehm, veramente quello che fa 'sto "meraviglioso" inboxinspector è far girare la mail sul PROPRIO spam filter e vedere che punteggio gli da. Ma questo da solo un'idea generale se la mail potrebbe venire respinta come spam da un normale Mail Server, non è un controllo vero e proprio, dato che l'unico modo per fare il controllo è INVIARE la mail.
Quello che puoi fare è studiarti il sistema di spam filter, e riprodurlo in PHP, in modo che, quando un utente vuole inviare una mail, per prima cosa controlla il punteggio che, in generale, potrebbe avere la mail inviata, dicedo all'utente, "Guarda, hai il xx% che la mail sia considerata SPAM. Vuoi procedere?".

Comunque, questo sistema di controllo e tutto fuorché completo, dato che il punteggio di Spam di una mail, dipende anche da fattori indipendenti dalla mail stessa: indirizzo IP del server mettente, numero di Mail considerate SPAM precedentemente inviate, veridicità dell'indirizzo From, persino momento della giornata (metti che un Mail server riceva più mail ad una determinata ora del giorno, il server considererà le mail di quell'ora con un punteggio maggiore), inoltre non è detto che la soglia del punteggio di Spam sia uguale per tutti i Mail server, anzi, sono quasi tutti diversi. Insomma, ci sono troppi parametri da considerare per fare una simulazione realistica al 100%.