in realtà ieri nella seconda versione della mia classe le definì null
in pratica vi faccio un esempio...
ora l'ho scritta così su due piedi e non so se va ma quella della mia classe funziona sicuramente...Codice PHP:class mysql{
function recupera($dove, $cosa="*", $condizione=null);
$query="SELECT ".$cosa." FROM ".$dove;
if ($condizione) $query.=" WHERE ".$condizione;
return $this->query($query);
}
ora vorrei un qualcosa che mi permetta di stampare la query
tipo mi sono creato una funzione getAffectedRow()
che mi restituisce o il numero di celle inserite oppure il numero di celle affette dal cambiamento in base a cosa richiamo...
vorrei che quando vado a programmarmi il codice, per capire se sbaglio qualcosa possa fare
$mysql->recupera("nome_tab").debug(); che mi esegue solo la stampa della query
l'unica cosa che mi viene in mente e usare una var privata all'interno della classe dove salvo la query e il metodo debug che mi stampi la stessa...qualcosa tipo
ma volevo sapere se c'era un'altra strada magari più elegante o performanteCodice PHP:class mysql{
private $query;
function debug(){
return $this->query;
}
function recupera($dove, $cosa="*", $condizione=null);
$this->query="SELECT ".$cosa." FROM ".$dove;
if ($condizione) $this->query.=" WHERE ".$condizione;
return $this->query($query);
}
}
anche perchè così verrebbe cmq eseguita la query poichè l'unico modo per avere $query piena sarebbe eseguire prima recupera() e poi debug()
spero di essere stato + chiaro


Rispondi quotando