Originariamente inviato da Bugu
http://zambardino.blogautore.repubblica.it/

La zona grigia - Il comma 3, nel quale Levi ha esentato i blogger singoli dalla registrazione, non esaurisce, secondo i suoi critici, il problema. Si fa presente che poiché la registrazione sarebbe richiesta a chiunque realizzi con un gruppo di lavoro e con continuità dei profitti anche minimi sulla rete (con Google adsense c’è chi guadagna 100 euro al mese), questo aspetto potrebbe frenare lo sviluppo di tutta quella vasta “zona grigia” che sta fra il semplice blogging e i notiziari: le raccolte di contenuti tematici, si è detto perfino le “barzellette”. E si teme comunque che il peso deterrente dell’obbligo di registrazione finisca per pesare sulla forma d autoaggregazione libera che i blog intepretano.
Secondo me finisce a mazzate sta storia.
Alla fine non conviene a nessuno. Ci sono milioni di blog, migliaia di provider che offrono il servizio gratuito o a pagamento e milioni di persone che studiano sui blog.

Come fanno ad essere così cecati?