Buondì.
Allora di confusione effettivamente c'è ne parecchia e purtoppo i WebService non sono una questione che si possono spiegare in poche righe, infatti potrei iniziare a parlarti di Java RMI nel caso in cui hai un'apllicazione client e vuoi ricevere informazioni o eseguire operazione da qualche webService disponibile in rete ( come il famoso CodiceFiscale ) e quindi partire a parlarti di DataHandler per quanto riguarda gli attachment ( sono semplicemente gli allegati ) ed utilizzare le librerie (.jar) necessarie a compiere queste operazioni, come AXIS, JAX(Binding e Porting ).
Purtroppo quello che ti posso dire è che se non hai qualcuno che le ha già affrontate oppure è in possesso di codice ben fatto ti conviene prendere qualche manuale in merito ( in inglese ottieni sicuramente risultati migliori in quanto i più aggiornati, mentre quelli in italiano rischiano di arrivare dopo alcuni anni e con tecnologie già superate ).
Se per caso poi hai le idee più chiare puoi farci domande.
Ti dico di sì, infatti personalmente ( per lavoro ) uso weblogic e per creare un webservice e metterlo in produzione devo usare le sue librerie, perchè se usassi quelle di Tomcat per esempio e poi andasse in produzione su weblogic mi potrebbe dare problemi ( ovviamente non se in tomcat includo nel classpath le .jar di weblogic ).come web server lavoro sotto websphere.. c'entra qualcosa ??
Come hai potuto leggere solamente dandoti alcune dritte e spiegandoti poche cose diventa un argomento troppo ampio da trattare in sede di Forum e quindi ti consiglio un buon manuale java di WebService.