OpenGL è una libreria pensata per sviluppare applicazioni/giochi basati su grafica 2D/3D, in alcuni casi viene impiegata nella realizzazione di GUI, ma non è la sua finalità principale.

Prima di poterti consigliare un libro su un toolkit per la realizzazione di interfacce (senza i) devi sceglierne uno tra i tanti: QT, wxWidgets, MFC, VCL, GTK, Fox, etc.

Per quanto riguarda il programma più complesso finora realizzato è un applicazione simile ai programmi esempio incontrati sui libri che ho studiato.
Quindi, prima di passare alla realizzazione di programmi con interfaccia grafica, potresti pensare un progetto che abbia una qualche utilità pratica (non come gli esempi allegati ai libri) non dotato di GUI. In questo modo potresti testare sul campo le tue reali conoscenze, in modo da poter decidere se ripassare i concetti studiati o andare avanti con qualcosa di più complesso.