Originariamente inviato da davideus
grazie dell'informazione non è male avere un collega linuxiano con piu' o meno lo stesso portatile, insomma si ha la vita piu' semplice se si indica a grub la partizione di ripristino come un'altro sistema operativo, su quello fisso me lo ha fatto in automatico me la indica come xp, a te non e' andata cosi sul portatile mi sa? Ora provo a vedere sul fisso come è indicata la riga?
Dipende dalla distro. Ubuntu per esempio ha riconosciuto la partizione avviabile e ha aggiunto una seconda voce "Windows Vista" al boot loader.

Comunque, al limite, dopo l'installazione di Linux, puoi aggiungere a mano la nuova voce a grub.