Originariamente inviato da @DI3GO@
Non voglio esser cattivo ed abbatere le tue aspettative....ma un manuale????
Puoi programmare in qualsiasi sistema operativo ( ovviamente se supportato ), quello che conta alla fine è l'ambiente di produzione, infatti mai pensare per esempio a Tomcat con Windows, altrimenti abbandona l'idea di fare il programmatore

Seconda cosa, per il nostro ruolo diviene fondamentale conoscere l'inglese....Dato che le traduzioni dei manuali o i tutorial in giro per il web sono in inglese ed i pochi in Italiano ( sia manuali che tutorial ) non sono sempre costantemente aggiornati, rischiando di perdere qualche pezzo ( sempre che nel peggiore dei casi non sia tradotto con il , e ti assicuro che mi è capitato ).

Quindi, a mio giudizio questi sono i primi passi da fare.

La pappa pronta piace a tutti, ma proprio per questo ci sono in giro troppi "programmatori" che in realtà non fanno molto e prendono troppo ( non è il caso, ma risulta esser uno sfogo OT per situazioni che vivo ).

Per il resto in bocca al lupo e non ti preoccupare, questo non vuol dire che non ti diamo una mano, ma solo che prima devono esser fatti alcuni passi fondamentali, come prove, prove, prove, prove, prove e poi si chiede una mano....Questo è PROGRAMMATORE!!!
Ok...
Già provveduto.
Grazie