Originariamente inviato da scrittore80
Mah, io direi che la JSP la usi più che altro per occuparti della parte grafica della pagina, la Vista nell'archietettura MVC. La Servlet per la parte applicativa, la logica di business, quindi il Controller nell'MVC.
Ok ma io vorrei sapere il motivo... perchè?
Potrei semplicemente creare una semplice JSP senza specificare alcun tag html e scrivere tutto il codice per la parte applicativa:
Invece di scrivere questo casino di robe:
codice:
import java.io.IOException;
import java.io.PrintWriter;
import javax.servlet.ServletException;
import javax.servlet.http.HttpServlet;
import javax.servlet.http.HttpServletRequest;
import javax.servlet.http.HttpServletResponse;
public class WelcomeServlet extends HttpServlet {
private static final long serialVersionUID = 1L;
protected void doGet(HttpServletRequest request, HttpServletResponse response) throws ServletException, IOException {
...
}
}
Non capisco perchè dovrei utilizzare un servlet al posto del JSP... magari un servlet è impercettibilmente superiore nell'ambito delle prestazioni ma non mi sembra sia giustificabile.