Originariamente inviato da artorius
No, dunque, quello che dici tu serve solo ad impedire la lettura del codice da parte di terzi, ma non lo rende un'applicazione.
PHP ha sempre bisogno di un WebServer e del modulo di PHP per funzionare.
Quoto un estratto dell'articolo suggerito:

Inoltre esistono dei software che permettono di "pacchettizzare" uno script PHP per renderlo "eseguibile" in maniera autonoma (senza richiedere l'installazione del motore Zend):

* PriadoBlender
* Bambalam PHP EXE Compiler/Embedder
* EncPHP - PHP Encapsulator

Poi c'è Phalanger, il compilatore .NET per PHP che permette di utilizzare PHP al posto di C#, VB.NET etc.